Recessione o crescita?
Idee per guardare al futuro dell’economia
Dal 5 all’8 luglio 2022
MONTEPRANDONE (AP)
EDIZIONE 2022

RECESSIONE O CRESCITA?
Idee per guardare al futuro dell’economia
Nelle previsioni macroeconomiche il 2022 sarebbe stato l’anno della svolta dopo l’uscita dalla pandemia e invece rischia di trasformarsi in un nuovo shock per l’economia nazionale ed europea. Ma non tutti si arrendono al pessimismo e confidano che la crescita possa essere sostenuta grazie all’intensificazione dei processi di riforma strutturale nei mercati dei prodotti, nei mercati del lavoro e nel sostegno a meccanismi di innovazione, con uno sguardo privilegiato rivolto verso la sostenibilità ecologica, la transizione digitale e la demografia.
OSPITI XIII EDIZIONE

Tito Boeri
Economista e professore universitario.

Sergio Rizzo
Giornalista e saggista.

Virginia Stagni
Head of Business Development.

Tavola rotonda con gli imprenditori locali
Alessandra e Laura Damiani (Orsini & Damiani), Alfredo Spinozzi (TMT International), Baldovino Ruggieri (INIM Electronics).

Massimo Cacciari
Politico e opinionista.
PROGRAMMA
5 LUGLIO
Tito Boeri e Sergio Rizzo
Riprendiamoci lo Stato. Come l’Italia può ripartire
Coordina Daria Paoletti
Giornalista Sky TG24.
7 LUGLIO
Virginia Stagni
Dreamers Who Do.
Intrapreneurship and Innovation in The media World.
Coordina Raffaele Vitali
Giornalista Laprovinciadifermo.com
6 LUGLIO
La tempesta perfetta.
L’economia marchigiana fra guerra e pandemia.
Tavola rotonda con gli imprenditori locali.
Alessandra e Laura Damiani (Orsini & Damiani), Alfredo Spinozzi (TMT International), Baldovino Ruggieri (INIM Electronics)
Coordina Sergio Rizzo
Giornalista e politico.
8 LUGLIO
Massimo Cacciari
Paradiso e naufragio. Naufragi vecchi e nuovi.
Coordina Vittorio Bellagamba
Giornalista Il Resto del Carlino
Tutti gli appuntamenti si terranno in piazza dell’Aquila nel Centro Storico di Monteprandone.
In caso di pioggia, si svolgeranno presso Il Centro Pacetti, via San Giacomo n.107, Centobuchi.